La Cappella di San Giacomo
L'entrata della cappella di San Giacomo si trova esattamente di fronte al campanile. La cappella fu costruita su ordine di Giacomo VII. nel 1561, immediatamente dopo il ritorno dal suo pellegrinaggio in Terra Santa. L'edificio rinascimentale è ancora oggi la cappella di famiglia dei conti Trapp. Nei secoli scorsi l'importanza di questa cappella era naturalmente infinitamente maggiore.
Molte persone venivano qui in pellegrinaggio alla Madonna Nera che è appesa oggi in sacrestia. Una particolarità della cappella di San Giacomo sono i due guardiani dell'altare, San Nicola e San Giorgio. Che i pannelli laterali siano aperti o chiusi, il costruttore dell'altare ha disposto che questi guardiani fossero comunque sempre visibili e potessero osservare tutto ciò che avviene attorno a loro.
Stagione 2020
-
Avvertimenti e aggiornamenti
La stagione 2020
si conclude il 25/10/2020. -
Riserva
Ci riserviamo il diritto di apportare ulteriori modifiche all’orario di apertura e alle modalità di accesso.
Contatto
-
E-Mail
-
Telefono
+39 0473 615 241
-
Indirizzo
Castel Coira
Castel Coira 1
I-39020 Sluderno
Per ulteriori informazioni e prezzi d’ingresso consultare la rubrica
Informazioni per visitatori.